Maltempo sull’Italia: nuova ondata in arrivo, tra bilanci d’estate e proiezioni d’autunno

Il sole di settembre ha lasciato spazio a piogge e venti forti: l’autunno si è già preso la scena, con un’Italia divisa tra nubifragi e caldo spinto dallo Scirocco

Maltempo al mare
Maltempo sull’Italia: nuova ondata in arrivo, tra bilanci d’estate e proiezioni d’autunno (AnsaFoto) – mincomes.it

Sembrava un prosieguo d’estate, questo settembre che aveva esordito con giornate belle, temperature ancora alte e un sole che invitava a proseguire le vacanze estive. Purtroppo però non durerà, almeno al Centro-Nord.

La stagione sta già cambiando passo e si indirizza già verso l’autunno, a causa di una nuova ondata di maltempo nelle regioni settentrionali che segnerà la fine del periodo estivo, in ossequio alla ripresa a pieno regime del lavoro e dell’inizio delle scuole.

Secondo quanto riportano i meteorologi, da domani 9 settembre ci sarà un peggioramento delle condizioni climatiche, con piogge e temporali principalmente su Liguria e Toscana. In particolare l’area di Firenze e tutta la fascia costiera saranno caratterizzate da rischio idrogeologico.

Poi, col passare delle ore, la perturbazione si allargherà a gran parte del Nord e della Tuscia. Ma la giornata più difficile sarà mercoledì 10, con fenomeni intensi su Lazio e Toscana, mentre il Nord resterà in balia di piogge e rovesci.

Particolare preoccupazione soprattutto per Liguria centrale, alta Lombardia e zone tirreniche del Centro, dove ci sarà il rischio temporali particolarmente violenti che potrebbero colpire anche il Nord-Est con grandinate di grosse dimensioni. Al Sud invece lo scirocco porterà un innalzamento delle temperature fino ai 35 gradi, con raffiche che giovedì 11 potrebbero raggiungere gli 80 km/h.

Verso un autunno instabile: le proiezioni a medio termine

Questo colpo di scena atmosferico arriva dopo settimane che hanno già messo a dura prova il Paese. Agosto è stato caratterizzato da una lunga fase instabile: caldo solo a tratti, con frequenti irruzioni fresche e temporali che hanno fatto saltare molte previsioni di vacanza.

Pioggia su ragazzo in motorino
Verso un autunno instabile: le proiezioni a medio termine (AnsaFoto) – mincomes.it

La fine del mese ha regalato qualche giorno di stabilità, ma già con la sensazione che l’estate fosse finita in anticipo. Il primo weekend di settembre ha riportato sole e caldo, quasi a illudere che potesse esserci una tregua più duratura.

Le proiezioni a medio termine non sono rassicuranti. Gli esperti parlano di un settembre con caratteristiche più autunnali che estive, con ulteriori passaggi perturbati soprattutto al Centro-Nord. A ottobre, la tendenza conferma la stessa dinamica: temperature nella norma o leggermente sotto e piogge più frequenti della media, specie sulle regioni tirreniche e sul Nord Italia.

Per chi pensava che settembre potesse regalare una coda d’estate, la realtà è un’altra: siamo già entrati, e in maniera brusca, nell’autunno meteorologico.

Gestione cookie