La principessa Charlene riesce a raccogliere una cifra record per la Fondazione da lei patrocinata e che serviranno al finanziamento di due progetti a lei cari.
Evento speciale al Palazzo del Principe di Monaco per la Principessa Charlène che riesce a raccogliere una cifra record per patrocinare due dei progetti tutelati dalla sua Fondazione della tutela dei bambini e la protezione degli animali.

Serata di Gala per la Principessa Charlène che al Palazzo del Principe ha accolto i rappresentanti della SBM per la consegna degli assegni destinati alla sua Fondazione e alla SPA di Monaco. La Société des Bains de Mer ha dimostrato ancora una volta il suo importante sostegno alle cause importanti per la Principessa di Monaco, donando alla Fondazione da lei patrocinata la cifra record di 60.235 euro, denaro ricavato dal serata domenicale del Gran Premio F1 2024/2025 tenutasi al leggendario Jimmy’s.
Altro aiuto sostanzioso è arrivato anche dai lavoratori interni della SBM che ha consegnato un assegno da 8.500 euro alla SPA (società protettrice degli animali, ndr) di Monaco, grazie ad una raccolta fondi organizzata dai dipendenti interni della Società.
Charlène di Monaco, quasi 70mila euro per finanziare progetti a favore di bambini e animali
Il più sostanzioso degli assegni, quello da otre 60mila euro, servirà per finanziare progetti vitali in Bangladesh, dove la Fondazione Principessa Charlène di Monaco combatte attivamente contro l’annegamento che ogni anno provoca nel Paese circa 19mila morti, di cui 14mila sono bambini. Qui la Fondazione sostiene il CIPRB a Cox’s Bazar e dal 2021 collabora anche con il Royal National Lifeboat Institution.

Un tema, quello della sicurezza in acqua, molto caro alla Principessa che prima di ricoprire l’incarico istituzionale è stata una nuotatrice professionista, rappresentando e vincendo per il Sudafrica diverse competizioni interne e ai Giochi del Commonwealth. Un impegno per l’educazione acquatica, intesa come un vero e proprio diritto, che la vede impegnata in primis nel Principato e in Francia oltre che con la Fondazione nel resto del mondo.
Ma l’evento è stata l’occasione anche per incassare denaro destinato all’altro tema a cure alla famiglia reale monegasca. L’altro assegno, di circa 8mila euro, infatti servirà a finanziare l’associazione, sostenuta dalla Principessa, che nel Principato si occupa degli animali abbandonati e in difficoltà. Un tema molto caro alla Principessa che dal 2022 presiede l’Associazione e di cui si occupa sempre attivamente.