Nuovi sconti in BOLLETTE: sei Italiano? C’è una novità!

Arrivano aiuti nuovi. Non domani, ma presto: dal 2025. Parliamo dei bonus sociali già noti per luce, gas e acqua che, sorpresa, andranno a toccare anche la Tari, la tassa dei rifiuti. Una boccata d’ossigeno per chi ogni mese fa i conti con bollette sempre più pesanti.

Chi può averli

Regole strette, va detto. Per le famiglie “piccole” serve un Isee sotto 9.530 euro. Per quelle con almeno quattro figli il limite sale a 20mila. Servono forniture domestiche attive (anche se sospese per morosità) e intestate a qualcuno del nucleo. Tutto qui.
Basta presentare la Dsu, la dichiarazione sostitutiva unica. Poi pensa a tutto il sistema informatico nazionale: controlla, incrocia, e se i requisiti ci sono… scatta lo sconto.

Quanto si risparmia

Lo sconto non è uguale per tutti. Ecco le cifre base:
167,90 € l’anno per 1-2 persone.
219 € per 3-4.
240,90 € se in casa siete in tanti, più di quattro.
Cifre che arrivano direttamente in bolletta, mese dopo mese.

La novità sulla Tari

Dal 2025 chi rientra nei parametri vedrà anche la Tari ridotta del 25 %. Niente moduli extra: basta l’Isee valido. Il comune applica lo sconto in automatico, calcolato sulla metratura dell’abitazione.

Il bonus da 200 euro

E non finisce qui. C’è anche un bonus bollette da 200 euro per l’elettricità, pensato per chi ha un Isee fino a 25mila euro. Qui la regola è semplice: presentare la Dsu e attendere. Lo sconto compare nella bolletta della luce, anche se non rientri nelle soglie più basse dei bonus sociali.

Gestione cookie